CO-ADAPT
Co-Adapt è un progetto di Ricerca finanziato dalla Commissione Europea che si propone di sostenere il benessere psicologico e migliorare la qualità della vita delle persone grazie al supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (I.A.).
All'interno del progetto Co-Adapt, IDEGO - Psicologia Digitale e l'Università Trento, stanno sviluppando una I.A. denominata Conversational Agent, in grado di interagire e dialogare con la persona, di riconoscerne gli stati di ansia e stress, nonché di supportarla con un insieme di tecniche prese in prestito dalla psicoterapia e dal counseling psicologico.

Requisiti
Per partecipare alla Ricerca di Co-Adapt è sufficiente essere lavoratori di sesso femminile o maschile, e avere un’età compresa tra i 50 ed i 67 anni.

Benessere
Grazie a questo percorso potrai comprendere da cosa è determinato il tuo livello di benessere psicologico e come incrementarlo.

Vantaggi
Potrai ricevere un feedback sul tuo stato attuale di benessere psicologico e usufruire di 2 colloqui gratuiti online con uno Psicologo.

Modalità
I colloqui seguiranno una metodologia specifica per incrementare il tuo livello motivazionale e raggiungere prima il tuo benessere.

Partecipa
Sostienici partecipando alla ricerca. Scarica sul cellulare la APP ed intraprendi un percorso gratuito di 2 colloqui via Skype con uno Psicologo.
9 ITALIANI SU 10 SONO STRESSATI!

Ansia, cefalee, insonnia, spossatezza, umore basso, problemi di concentrazione, tensione muscolare ecc. possono essere sintomi connessi allo stress.

Anche un periodo prolungato di stress moderato può peggiorare la qualità della vita delle persone. Spesso non siamo consapevoli dei possibili effetti dello stress.
(Fonte Assosalute-2019)
CO-ADAPT
La partecipazione alla Ricerca ha una durata di 2-3 settimane circa. Durante questo periodo potrai svolgere dei colloqui riservati con uno Psicologo, via Skype, per aumentare il tuo livello di consapevolezza e comprendere meglio cosa influenza il tuo livello di stress.
Potrai scaricare sul tuo cellulare l’App per svolgere dei questionari ed avere subito un feedback sul tuo livello di benessere.
Grazie a questa ricerca, una Intelligenza Artificiale sarà in grado di apprendere quali sono le tecniche più efficaci in funzione delle caratteristiche personali, del contesto in cui ci si trova (se a casa o a lavoro, per esempio), quali i momenti migliori per mettere in atto una certa tecnica!
Alcuni test psicologi svolti all’inizio e alla fine del percorso ti consentiranno di valutare i tuoi miglioramenti in termini di benessere psicologico e di capacità di riconoscere e gestire lo stress.
LA RICERCA

LA APP
Riceverai una APP gratuita per valutare il tuo livello di benessere psicologico e stress. Successivamente, in modo casuale verrai indirizzato all'interno di uno dei due gruppi di ricerca nei quali saranno utilizzate due versioni diverse della stessa APP.
+

I COLLOQUI
Durante la Ricerca parteciperai a due incontri individuali gratuiti con un professionista via Skype, durante i quali sarà possibile imparare a comprendere in modo come gli eventi interferiscono con il tuo benessere e su come usare al meglio le risorse che già possiedi.
DOPO I DUE INCONTRI...

VALUTA I RISULTATI
Dopo i due incontri ripeterai i questionari all'interno della APP per valutare di nuovo il tuo livello di benessere, comprendere come è cambiato e fornirci un tuo feedback. Al termine del percorso la APP smetterà di funzionare e potrai disinstallarla.

VOGLIO CONTINUARE
Se vorrai continuare potrai farlo con il professionista con cui ai svolto i due colloqui o con un altro. Penseremo noi a trovare un altro collega in base alle tue necessità. I colloqui successivi avranno un prezzo bloccato di 40 euro a seduta.

GRAZIE! MI FERMO QUI
Potrai decidere di smettere senza nessun impegno. In ogni caso riceverai un feedback sui risultati raggiunti e alcune utili indicazioni. Potrai decidere in seguito se riprendere con i colloqui. Avrai 90 giorni per scegliere di usufruire del costo bloccato.
E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
Durante il percorso un Conversational Agent ti aiuterà a misurare il tuo livello di benessere, ti fornirà dei feedback e altro ancora.
Comprenderai meglio quali sono i tuoi punti di forza, le tue risorse e come impiegarle per migliorare il tuo benessere generale.
